Come il Food Sustainability Index cerca di risolvere i paradossi del cibo

Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dall’ONU nel 1979. Per l’occasione, vogliamo dedicare questo articolo al Food Sustainability Index.Il Food Sustainability Index è uno studio globale incentrato sui temi della nutrizione e della sostenibilità, nato dalla collaborazione tra il Barilla Center for Food & Nutrition e l’Economist Intelligence Unit. Lo studio raccoglie i dati di 67 Paesi per stabilire gli aspetti su cui intervenire […]

Oltre le date di scadenza: i cibi deperibili e non deperibili

Qualche tempo fa, il nostro blog si è occupato delle date di scadenza dei cibi dedicando un articolo alla spiegazione delle due diverse diciture che possiamo trovare sulle confezioni degli alimenti. Ora è arrivato il momento di approfondire il discorso. Vedremo insieme quali sono i cibi deperibili, cioè quelli che dopo un determinato lasso di tempo non sono […]

Le etichette delle scadenze alimentari non sono uguali: ecco le differenze

Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo va perso o sprecato nel passaggio fra il produttore e il consumatore. In Europa, in particolare, ogni anno si generano circa 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, il 10% di questi è causa delle incertezze […]

Iniziano gli ultimi dieci anni dell’Agenda 2030: a che punto siamo?

Alla fine si è concluso anche il 2020. L’anno appena passato è destinato ad entrare nella storia e al di là di tutto resterà indelebile il suo ricordo nelle vite di tutti noi. I mesi appena trascorsi, hanno sottolineato ancora una volta quanto sia fondamentale ripensare al nostro mondo. La speranza è che il nuovo […]

Too Good to Go: l’app che riduce gli sprechi alimentari

“Sogniamo un mondo senza sprechi alimentari”. Questa la frase d’apertura della home page del sito di Too Good to Go (letteralmente “troppo buono per essere gettato via”).Too Good to Go è un app nata a Copenaghen nel 2015 grazie alla collaborazione di due ragazzi danesi che hanno messo il proprio ingegno a servizio di una […]

Chi è Bill Nye e perché dovremmo seguirlo per sprecare meno cibo

Bill Nye è un popolare personaggio televisivo che in America molti conoscono con lo pseudonimo di “Science guy”. Pur non essendo uno scienziato, Bill Nye ha dedicato tutta la vita alla divulgazione scientifica e alla sensibilizzazione su temi ambientalisti come l’inquinamento e il riscaldamento globale. Negli anni ’90 un’intera generazione di giovani americani ha potuto […]

Il Terzo Decanato con Sole 365 per il Carrello Solidale

Il Terzo Decanato è da sempre uno dei più attivi sul territorio di Napoli per l’aiuto e il supporto ai più bisognosi. La pandemia ha costretto tutti a riorganizzarsi e il Decanato, grazie alla direzione di Don Giuseppe Carmelo, ha iniziato una collaborazione con il Supermercato Sole 365 instituendo il “Carrello Solidale“. Ne abbiamo parlato […]

Il Quinto Orazio Flacco di Portici vince il premio “Vivere a Spreco Zero” riscoprendo i valori della Dieta Mediterranea

L’Istituto Superiore Liceale Quinto Orazio Flacco di Portici è da sempre uno dei punti di riferimento per l’istruzione in Campania. Il liceo presenta diverse offerte formative per preparare gli studenti ad affacciarsi al mondo, lavorativo e non. L’obiettivo fondamentale dell’istituto non è solo quello di dare agli alunni solide conoscenze teoriche ma soprattutto di educare […]

Un Natale sostenibile è possibile: ecco i nostri consigli contro lo spreco

Il Natale è alle porte e non sarà di certo il migliore di tutti i tempi. La pandemia ci ha messo a dura prova e ancora oggi ne siamo pienamente coinvolti. A tal proposito, mai come quest’anno bisognerà stare attenti ai consumi e cercare di sprecare il meno possibile. Riusciremo a consumare cibo in modo […]